Canali Minisiti ECM

Takis, via libera dall'Aifa alla sperimentazione del vaccino italiano

Farmaci Redazione DottNet | 06/01/2021 13:58

La Takis sta conducendo la ricerca con la Rottapharm Biotech di Monza

E' attesa entro gennaio l'autorizzazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) al candidato vaccino dell'azienda italiana Takis, attiva presso il polo tecnologico di Castel Romano (Roma). Lo ha detto all'ANSA Luigi Aurisicchio, amministratore delegato e direttore scientifico dell'azienda biotech Takis.
L'azienda si trova nello stesso polo tecnologico in cui ha sede Reithera, l'azienda che oggi ha presentato i risultati della fase 1 della sperimentazione e la cui ricerca è stata finanziata con otto milioni di euro da Regione Lazio e Ministero della Ricerca con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), attraverso l'Istituto per le malattie infettive Spallanzani.  "Il 30 novembre abbiamo presentato all'Aifa la richiesta di autorizzazione per cominciare la sperimentazione clinica", ha detto Aurisicchio.

pubblicità

La Takis sta conducendo la ricerca con un'altra azienda italiana, la Rottapharm Biotech di Monza. Non appena arriverà l'ok dell'Aifa la sperimentazione del vaccino potrà cominciare su 80 volontari in tre centri italiani: l'istituto Pascale di Napoli, lo Spallanzani a Roma e il San Gerardo a Monza.  Il vaccino della Takis è ottenuto con un DNA sintetico circolare contenente l'informazione genetica di una regione specifica del coronavirus ed amplificato in batteri. Dopo l'iniezione nel muscolo, una scossa elettrica di pochi millisecondi fa entrare il vaccino nella cellula, che comincia a produrre la sostanza (antigene) riconosciuta dal sistema immunitario.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing